L’Urlatrice
Coproduzione da Théâtre du Gros Mécano e Segni d’Infanzia
Floriana non riesce più a tenere le sue urla. Cerca disperatamente un posto dove farle uscire. Fino al giorno in cui si trova di fronte al fiume e sente una voce che sembra provenire dal mare… Come una voce che viene dall’aldilà.
Questo dinamico duo di attrice e batterista « adulescenti » vi sorprenderà con questo racconto teatrale ricco di poesia ed emozione, accompagnato da un ambiente sonoro di percussioni dal vivo.
Capacità – 150 spettatori
Pubblico target – 10 anni +
Durata – 30 minuti
Area di gioco – 20’X20′ – nessun bisogno tecnico
Coproduzione da Théâtre du Gros Mécano e Segni d’Infanzia
Crediti
- Testo – Carol Cassistat
- Traduzione – Mélissa Merlo
- Regia – Marjorie Audet e Carol Cassistat
- Consulenza drammaturgica – Arleen Thibault
- Interpretazione – Sara Zoia e Steve Hamel
- Scenografia – Guylaine Petitclerc
- Design sonoro – Steve Hamel
Léa Fischer-Albert
Co-direttrice generale e dirretrice dello sviluppo
Lieu | Dates et heures | Type de représentation |
---|---|---|
Festival Segni d'Infanzia, Italie | 30, 31 octobre et 1er novembre 2022 | Pubblico generale |
Festival Trame, Brescia, Italie | 27 et 28 octobre 2022 | Pubblico generale |